- Published in Shopping
La padella nella storia, fino alle nostre Frigerella
La padella ha un'origine molto antica: le prime illustrazioni di utensili simili sono riportate tra i ritrovamenti di Pompei
e da Marco Gavio Apicio che, nel "De re coquinaria" (l' arte culinaria), già cita la "patella frixilis".
Dopo differenti variazioni come: paelle, paiele, pavelle, padele, in Italia la troviamo nell' opera di Bartolomeo Scappi come padella per far "ova frittolate".
Nei secoli successivi, largamente diffusa in tutte le aree geografiche, essa ha perso i suoi connotati specifici diventando oggetto di un'infinità di varianti. Una di esse è la paella spagnola: una padella in ferro con due maniglie usata per la preparazione dell'omonima ricetta.
Ai giorni nostri, probabilmente, è meglio usare qualcosa di più sicuro e tecnologico, come le nostre "Frigerella".
Scoprile nel nostro nuovo sito di commercio elettronico